Le origini dell' Orchestra
L'orchestra di fiati di Casalbuttano ed Offanengo nasce nel 2009 dalla fusione del corpo bandistico San Lorenzo di Offanengo diretto dal maestro Ivan Losio e del corpo bandistico Angelo Bodini di Casalbuttano guidato dal maestro Andrea Maggioni.
Dal 2012 la guida dell'orchestra è stata affidata al M° Andrea Maggioni.
M° Andrea Maggioni
Il Maestro Andrea Maggioni, inizia all’età di 13 anni lo studio del saxofo-no tenore nella scuola di musica della banda di Casalbuttano. Ha fre-quentato corsi di direzione con i maestri Denis Salvini, Arturo Andreoli ed Emiliano Gusperti. Ha inoltre partecipato a stage di direzione con i maestri Manuel Mondeyca Criado, Lorenzo Pusceddu e Fulvio Creux, direttore della banda dell’Esercito Italiano, e con Jacob de Haan e Felix Hauswirth. Dal 2005 è direttore della Banda Musicale “A. Bodini” di Ca-salbuttano e dal 2011 è anche direttore del Corpo Bandistico San Loren-zo di Offanengo. Nel 2012 ha unito le due formazioni, per l’attività con-certistica, sotto il nome di Orchestra di Fiati di Casalbuttano e Offanen-go con cui nello stesso 2012 è riuscito a classificarsi nella III categoria nazionale alla giornata di classificazione indetta dal Coordinamento Bande della Provincia di Cremona. Sempre nel 2012 il maestro Maggioni ha condotto l’Orchestra di fiati in una storica trasferta in Inghilterra, riscuotendo successo e apprezzamento nei concerti tenuti ad Amesbury, Salisbury e nel sito archeologico di Stonehenge. Molto importanti anche i traguardi raggiunti nel 2015, due esibizioni che resteranno nella storia della banda: la prima al Santuario di N.S. del Divino Amore a Roma e la seconda in piazza San Pietro prima dell’Angelus Domenicale di S.S. Papa Francesco. Sempre nel 2015 il maestro Maggioni ha condotto l’Orchestra e la formazione giovanile dell’Orchestra stessa al Concorso Bandistico “A. Ponchielli”, ottenendo due grandi risultati: 5° posto con punteggio di 82,41/100 per gli adulti e 3° posto con punteggio di 78,35/100 con il gruppo giovanile.